  | 
				
 
   
Pastore Catalano Lupoide Catalogna 
Caratteristiche fisiche 
Cane con corpo solido e muscoloso, alto al garrese dai 
43 ai 50 cm, peso medio di 17 kg, muso piuttosto corto, occhi espressivi e scuri, 
pelo ondulato, lungo e setoso, di colore variabile, dal nero, al bianco, al fulvo 
mescolato. 
 Carattere 
Cane da pastore entusiasta di lavorare, ottimo come compagno 
di famiglia, paziente e docile con i bambini e dotato di notevole intuito, che 
lo rende adatto anche alla guardia. 
 
Border Collie Lupoide Scozia 
Caratteristiche 
fisiche 
Cane dal corpo aggraziato e agile, alto al garrese circa 
50 cm, peso ideale 20 kg, testa lunga che si restringe fino al caratteristico 
tartufo nero, occhi scuri e distanziati, pelo folto di media consistenza, con 
ogni varietà di colore, in cui non predomina mai il bianco. 
 Carattere 
Cane straordinariamente ubbidiente e resistente nel lavoro, 
che sebbene "sopravviva" in appartamento predilige l'aria aperta dove scorrazzare 
allegramente. Non ha bisogno di particolari cure e si presta sia alla guardia 
sia alla compagnia. 
 
Mastino dei Pirenei Molossoide Spagna 
Caratteristiche fisiche 
Cane di grande mole, proporzionato e muscoloso, alto al 
garrese dai 72 agli 81 cm, peso ideale 70 kg, testa grande con muso leggermente 
allungato, occhi piccoli a mandorla, pelo folto e piuttosto lungo, setoso, di 
prevalente colore bianco con simpatica maschera ben definita e alcune macchie. 
 Carattere 
Cane molto equilibrato, affettuoso e docile, particolarmente 
adatto al contatto con i bambini. Consapevole della propria mole e nonostante 
questo assolutamente aggressivo. Non si adatta ad una vita in appartamento perché 
necessita di spazio all'aria aperta. Richiede frequenti spazzolature, e si presta 
bene alla guardia e alla difesa. 
 
Cane di San Bernardo Molossoide Alpi Italo-svizzere 
Caratteristiche fisiche 
Cane con corpo possente, petto ampio e dorso massiccio, 
alto al garrese circa 70 cm, peso ideale che oscilla intorno ai 70-75 kg, muso 
corto e grosso, con testa larga e stop marcato, occhi scuri allungati, pelo di 
due varietà. Pelo corto o lungo, entrambi folti e piatti di colore giallo-bruno 
o bianco e rossiccio. 
 Carattere 
La mole inganna poiché questo cane ha modi gentili e affabili, 
ed è particolarmente adatto alla compagnia dei bambini. Non è adatto alla vita 
in appartamento, in quanto ha bisogno di parecchio movimento per restare in forma. 
Non richiede cure particolari, ed è utilizzato in prevalenza per la guardia o 
la protezione civile. 
 
Chow Chow Volpinoide Mongolia 
 Caratteristiche 
fisiche 
Cane muscoloso e ben proporzionato, alto al garrese intorno 
ai 53 cm, peso ideale 20 kg, muso squadrato con bocca e lingua caratteristiche 
di colore blu, e testa larga e piatta, occhi a mandorla, molto piccoli, pelo lungo 
e folto, adagiato bene su tutto il corpo, di colore unico, tendenzialmente scuro. 
 Carattere 
Cane dal temperamento pacato e indipendente, particolarmente 
fedele al padrone, sebbene sospettoso verso gli estranei. Tranquillo, silenzioso 
e molto pulito, adatto per questo motivo alla vita in casa. Richiede un'adeguata 
toelettatura del bel mantello, ed è utilizzato in principal modo come cane da 
compagnia. 
 
Mastino Napoletano Molossoide Italia 
 Caratteristiche fisiche 
Cane dalla corporatura possente, più lungo che alto, al 
garrese misura circa 70 cm, peso ideale circa 60 kg, testa massiccia, con stop 
di circa 90°, coperta di caratteristiche rughe e pliche, occhi scuri e tondeggianti, 
pelo raso e liscio, di vari colori: nero, blu intenso, grigio, mogano o fulvo, 
con chiazze chiare al petto o ai piedi. 
 Carattere 
Cane affettuoso e docile con il padrone, ma deve essere 
addestrato con dolcezza, altrimenti può sviluppare forme di aggressività e diventa 
ingovernabile. Si adatta bene alla vita in casa, anche se ha bisogno da adulto
di un discreto movimento. Ha diverse esigenze. Gli va ben pulito il muso dopo i pasti, e va riparato 
dal freddo in inverno. Viene utilizzato soprattutto per la guardia e la difesa. 
 
Bovaro del Bernese Molossoide Svizzero 
Caratteristiche fisiche 
Cane dalla corporatura robusta e armoniosa, con andatura 
disinvolta, alto al garrese circa 65 cm, peso ideale intorno ai 35 kg, testa massiccia 
a tronco di cono, con stop ben pronunciato, occhi espressivi a mandorla, pelo 
lungo, soffice, setoso, lucente e un po' ondulato, di colore nero ebano con chiazze 
caratteristiche bianche e ambrate. 
 Carattere 
Cane di modi dolci e particolarmente pazienti. Nonostante 
la sua docile indole che gli permette di adattarsi a quasi tutte le situazioni, 
predilige la vita all'aria aperta, dove può muoversi in libertà. Il magnifico 
mantello richiede regolare toelettatura, ed è utilizzato per il traino, la custodia 
del bestiame, la guardia, oltre ad essere un eccezionale e fedele compagno. 
 
Fox Terrier Lupoide Inghilterra 
Caratteristiche fisiche 
Cane corto e compatto, alto al garrese minimo circa 36 cm, peso 
ideale intorno ai 6/8 kg, testa piuttosto lunga con stop non particolarmente marcato, 
occhi piccoli e scuri, pelo di due tipi a seconda della varietà. Pelo liscio e 
pelo ruvido con tendenza a torcersi di colore prevalentemente bianco. 
 Carattere 
Cane di particolare vivacità, sempre in movimento, molto 
affettuoso e attaccato al padrone, che deve però saper contenere il suo carattere 
talvolta nervoso, e il suo forte istinto cacciatore. Ama stare all'aria aperta. 
La varietà a pelo ruvido richiede una costante toelettatura. E' usato per la caccia 
e come cane da compagnia. 
 
Bassotto Tedesco Bassottoide Germania 
 Caratteristiche 
fisiche 
Cane dal corpo allungato, basso sugli arti, altezza al 
garrese proporzionata al peso che si aggira all'incirca intorno agli 8 kg, testa 
allungata, più stretta verso il tartufo, che si presenta senza stop, occhi ovali, 
e abbastanza grandi, pelo di tre varietà: corto e liscio, lungo e folto, duro 
e ruvido, di colore che varia dal fulvo al giallo ambrato al nero focato. 
 Carattere 
Cane vivace ed intelligente, pronto ad adattarsi ad una 
vita in appartamento, benché ami ruzzolare all'aria aperta, avendo talvolta bisogno 
di ampi spazi per distrarsi. Deve essere seguito in una dieta corretta che gli 
impedisca di appesantirsi. E' usato principalmente come cane da compagnia, ma 
anche per la guardia. 
 
Samoiedo Volpinoide Europa Settentrionale 
 Caratteristiche 
fisiche 
Cane agile e notevolmente muscoloso, alto al garrese circa 
52-53 cm, peso ideale attorno ai 24 kg, testa a forma di cuneo, assottigliata 
verso il tartufo, occhi a mandorla piuttosto distanziati, pelo lungo e diritto, 
non aderente al corpo, con folto e soffice sottopelo, di colore prevalentemente 
bianco, o crema. 
 Carattere 
Cane indipendente e amichevole, che lega con tutti, anche 
con gli estranei, di indole tranquilla e allegra, particolarmente adatto per la 
vita in compagnia dell'uomo. Grazie alla sua docilità e disponibilità si adatta 
ad una vita in appartamento, ma ha bisogno di fare frequente movimento, e soffre 
parecchio di caldo. Non ha bisogno di cure particolari, dato che il suo splendido 
mantello si mantiene bene anche senza regolare toelettatura. E' utilizzato come 
cane da compagnia o nei suoi paesi d'origine per il traino. 
 
Lajka Volpinoide Siberia 
Caratteristiche fisiche 
Cane robusto e snello, alto al garrese circa 60 cm, peso 
medio intorno ai 20 kg, muso allungato con sottile punta, occhi intensi scuri, 
disposti obliquamente, pelo liscio e folto con massiccio sottopelo, do colori 
variabili e sempre macchiati: pepe e sale, marrone, nero, grigio, rosso. 
 Carattere 
Cane di indole forte e determinata, riservato sebbene riesca 
a socializzare con facilità. Non ha bisogno di cure particolari ed è impiegato 
in generale per la caccia e il traino. 
 
Porcelaine Braccoide Francia 
Caratteristiche fisiche 
Cane molto elegante ed estremamente muscoloso, alto al 
garrese circa 53-55 cm, peso ideale poco sopra i 20 kg, muso asciutto, con stop 
marcato, tartufo nero e canna nasale un po' montanina, pelo corto e lucido, bianchissimo 
con una tipica macchiettatura arancio sulle orecchie. 
 Carattere 
Cane molto vivace, pieno di gioia, con uno speciale fiuto 
che lo rende adatto alla caccia. Facilmente addestrabile, dato che unisce all'istinto 
e alla forza un'estrema docilità. Non è adatto alla vita in appartamento, perché 
predilige stare all'aria aperta, sia per cacciare, sia per muoversi in libertà. 
 
Bracco Italiano Braccoide Mesopotamia-Egitto 
Caratteristiche fisiche 
Cane dal corpo robusto e ben solido, alto al garrese circa 
60 cm, peso che si aggira intorno ai 30- 35 kg, muso squadrato, con canna nasale 
leggermente montonina, e tartufo colorato come il mantello, occhi né prominenti, 
né infossati, con sguardo che sembra un po' addormentato, pelo corto e lucente, 
di colore bianco, roano, o bianco a macchie arancio e marroni. 
 Carattere 
Cane riservato, talvolta ombroso, dotato di grande sensibilità 
e particolarmente affettuoso e amichevole. Ama la vita in campagna, in quanto 
necessita di parecchio spazio per potersi muovere in libertà. Grazie alla sua 
indole docile si adatta anche alla via in città, a condizione di poter usufruire 
di un giardino. Richiede una cura attenta, soprattutto per le sue orecchie, lunghe 
e rugose. Necessita di una dieta proteica, data la sua vivacità, che gli fa consumare 
molte energie, ed è impiegato spesso per la caccia. 
 
Pastore Tedesco Lupoide Germania 
Caratteristiche fisiche 
Cane dal corpo robusto allungato in avanti, con ventre 
leggermente retratto, alto al garrese 58-60 cm, peso ideale che oscilla sui 40 
kg, occhi a mandorla moderatamente grandi e intensi, muso prevalentemente allungato 
con testa larga tra le orecchie, pelo di lunghezza media, generalmente nero con 
focature marroni e ambrate. 
 Carattere 
Cane dalla spiccata intelligenza, equilibrato ed affidabile, 
attivissimo, e per questo bisognoso di molto spazio dove potersi muovere. Richiede 
spazzolature periodiche e almeno due bagni al mese. Viene impiegato in principal 
modo per la guardia, al guida ai disabili, la custodia del bestiame o come fedele 
compagno. 
 
Pastore Maremmano Molossoide Italia 
Caratteristiche fisiche 
Cane dall'aspetto armonico anche se pesante, alto al garrese 
intorno ai 68 cm, peso ideale 35 kg circa, testa conica, con canna nasale diritta, 
tartufo nero e stop poco marcato, occhi a mandorla particolarmente espressivi, 
pelo di media lunghezza, abbondante e leggermente ruvido, di colore bianco, talvolta 
con leggere sfumature. 
 Carattere 
Quieto ed equilibrato, ma tendenzialmente cocciuto ed indipendente. 
Capace di grande autodisciplina, e affettuoso con i padroni e con i bambini, sebbene 
necessiti di un'educazione dolce, poiché non tollera la violenza e la severità. 
E' sconsigliato il bagno completo, il bianco lucente del suo mantello va conservato 
con prodotti a secco. E' adatto come cane da compagnia e utilizzato sovente per 
la guardia. 
 
Dobermann Lupoide Germania 
 Caratteristiche 
fisiche 
Cane dal corpo snello e nervoso, agile, veloce, con una 
notevole potenza muscolare, alto al garrese circa 63 cm, peso ideale 35 kg, muso 
allungato, ma non troppo appuntito, occhi a mandorla, con attenta espressione 
vigile, pelo corto, liscio, e aderente al corpo, di colore nero, blu intenso con 
focature ruggine o marrone. 
 Carattere 
Cane intelligente, particolarmente dotato per l'inseguimento 
e la guardia, forte e quando occorre aggressivo. Necessita di un fermo controllo, 
dato il suo temperamento irruento e focoso, ma non è assolutamente instabile psichicamente. 
Non richiede cure particolari, ed è impiegato prevalentemente, per la difesa, 
come cane poliziotto, e per la guida ai non vedenti 
 
Cane di Terranova Molossoide Terranova 
Caratteristiche fisiche 
Cane massiccio con ampio torace, alto al garrese circa 
66-67 cm, peso che si aggira intorno ai 60 kg, muso corto e squadrato, con stop 
molto pronunciato, occhi piccoli leggermente infossati ed espressivi, pelo grossolano, 
diritto, con folto e morbido sottopelo, di colore nero, bronzo oppure bianco con 
macchie nere. 
 Carattere 
Cane particolarmente docile, equilibrato, coraggioso e 
amichevole, sempre tollerante con i bambini. Ama parecchio il contatto con l'acqua 
e per questo motivo avrebbe bisogni di tanto in tanto di avere accesso a un ruscello, 
un fiume o semplicemente ad una piscina. Il suo magnifico pelo va lavato e spazzolato 
frequentemente. Trova impiego soprattutto come cane da guardia, compagnia, o per 
il salvataggio in acqua. 
 
FoxHound Braccoide Inghilterra 
Caratteristiche fisiche 
Cane dal corpo potente ed elegante, alto al garrese circa 
57 cm, peso ideale 30 kg, muso allungato e sottile, occhi grandi e rotondi, pelo 
corto e liscio di colore bianco e arancio, grigio e bianco o nero. 
 Carattere 
Cane vivace, allegro e in generale amichevole, sebbene 
può essere testardo e disubbidiente, e per questo necessitano di essere addestrati 
con fermezza. Non tollerano la passività, hanno bisogno di muoversi, e dunque 
non si adattano bene alla vita in città, per di più in appartamento. Non richiedono 
una cura particolare, e sono soventemente impiegati nella caccia alla volpe, dato 
il loto particolare fiuto. 
 
Dalmata Braccoide Dalmazia 
 Caratteristiche 
fisiche 
Cane di corporatura particolarmente atletica, muscolosa 
e armoniosa, alto al garrese 58 cm circa, peso ideale intorno ai 40 kg, muso robusto 
con canna nasale diritta e testa piatta sulla sommità, occhi di colore scuro nella 
varietà a macchie nere, ambrati nella varietà con macchie marroni. Pelo lucido 
e corto, di colore bianco con caratteristica macchiettatura nera o marrone, come 
suddetto. 
 Carattere 
Cane dal temperamento vivace, allegro ed amichevole, che 
va particolarmente d'accordo con i bambini, ma è diffidente con gli estranei. 
Si adatta bene a vivere in appartamento, con la condizione di poter fare lunghe 
passeggiate. Non richiede attenzioni particolari, ed è prevalentemente utilizzato 
come cane da compagnia. 
 
Alano Molossoide Germania 
 Caratteristiche 
fisiche 
Cane dal corpo possente, quadrato, con ventre rialzato 
nella parte posteriore, alto al garrese circa 75 cm, peso ideale intorno ai 60 
kg, muso e testa possenti di lunghezza uguale a quella del collo, occhi infossati 
e intensamente scuri, pelo corto fitto e lucente, di colori variabili: tigrato, 
fulvo, blu, nero o arlecchino. 
 Carattere 
Cane molto equilibrato, affettuoso, gentile, estremamente 
fedele, e mai veramente nervoso o aggressivo di indole. Ha bisogno di modi delicati 
e dolci nell'educazione, poiché di fonte a metodi forti e violenti si chiude in 
se stesso e oppone resistenza passiva. Nonostante la sua mole si adatta bene alla 
vita in appartamento. Soffre il freddo e la solitudine, se lasciato solo può sviluppare 
anche una insolita forma di aggressività. Non richiede cure particolari, ed è 
utilizzato di preferenza per la guardia o come cane da compagnia. 
  | 
				
  |